top of page

1 bottiglia

€ 30,00

€ 23,20

6 bottiglie

€ 17,73 a bottiglia (-23%)

€ 106,40

durello-metodo-classico.png

Durello Spumante Extra Brut Metodo Classico

Giallo paglierino, con bollicina fine e persistente, caratterizzato da profumi minerali con note floreali. Consigliato con pesce crudo, crostacei.

Il nostro  Durello Spumante metodo classico si presenta con colore giallo Paglierino carico con bollicina fine e persistente, data dalla sosta di 30 mesi sui lieviti , è caratterizzato da profumi minerali con note floreali e frutta a polpa bianca, e un leggero bouquet di lieviti e note speziate.  Abbinamenti consigliati con pesce crudo, crostacei, tonno rosso crudo, capesante, scampi.

Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 6°- 8° C

1 bottiglia

€ 23,20

6 bottiglie - € 17,73 a bottiglia (-23%)

€ 106,40

SCHEDA TECNICA

111345-wine.png

Vitigno: 

Durella 100%

111345-wine.png

Tipologia:

Vino spumante extra brut metodo classico

icon.png

Zona di produzione: 

Lessini Durello

nose.png

Sentori:

Minerale con note floreali 

covered-food-tray-on-a-hand-of-hotel-roo

Abbinamento 

Pesce crudo, crostacei, tonno rosso crudo, capesante, scampi

111345-wine.png

Gradazione alcolica

12,5%

111345-wine.png

Annata

2018

111345-wine.png

Vendemmia: 

Manuale e selezionata
in casse da 200 kg

wine-2.png

Affinamento:

Rifermentazione in autoclave

sourdough.png

Lieviti:

Selezionati

dna.png

Acidità totale:

8,30 g/l

candy.png

Residuo zuccherino:

4,00g/l

La Vigna 

 

Vino ottenuto da uve provenienti dai monti Lessini, La Durella è il vitigno autoctono, tra i pochi vitigni in Europa a resistere alla peronospora e la filossera, originario dei Monti Lessini, è una vite antica e rustica che dona uve dorate la cui caratteristica fondamentale è un tipico sapore acidulo ed una buccia spessa e ricca di tannini

La produzione

 

Il Durello Lessini Doc Brut deriva da una prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, mentre la presa di spuma in autoclave è a basse temperature con lieviti selezionati, secondo il Metodo Charmat.

Il perlage fine e persistente è dato dalla seconda fermentazione in autoclave della durata di cinque mesi.

Sei Interessato?

Scrivici! Ti risponderemo nel minor tempo possibile!

Letta e compresa la (Privacy Policydichiaro di avere compiuto quattordici anni, e se minore di quattordici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere la newsletter promozionale (Privacy Policy).

La qualità di

Natalina Grandi

Con uve totalmente in purezza, la tenuta Natalina Grandi si fa riconoscere per un'elevata qualità, più volte premiata

I valori

La sostenibilità, la filiera biologica e la produzione totalmente interna all'azienda sono le caratteristiche della cantina

Grandi 

Scopri di più >

ALTRI PRODOTTI

reciotto-spumante.png

Recioto Spumante DOCG

bottom of page