

Intreccio IGT VENETO
Intreccio è il Moscato igt della tenuta, una cuvee di Moscato giallo e Garganega, coltivata in località Giaroni, rende questo vino adatto a tutti i gusti, Giallopaglierino e dal profumo floreale, questo vino acquisisce maggior qualità con l'affinamento sulle fecce fini nelle botti d'acciaio.
Diviene poi frizzante in autoclave seguendo il metodo charmat.
Gradazione alcolica: 12, 5% vol.
Temperatura di servizio: 10°- 12° C
1 bottiglia
€ 9,50
6 bottiglie -€ 8,55 a bottiglia (-10%)
€ 8,55
SCHEDA TECNICA

Vitigno:
90% Moscato giallo
10% Garganega

Tipologia:
Vino Bianco Frizzante dolce

Zona di produzione:
Località Giaroni (zona pedecollinare, terreno vulcanico)

Sentori:
Minerale, con note agrumate, gelsomino e pietra focaia

Abbinamento
Dessert in generale, preferibile se con creme.

Gradazione alcolica
12,5%

Annata
NP

Vendemmia:
Manuale e selezionata in casse da 200 kg

Affinamento:
In acciaio

Lieviti:
Selezionati

Acidità totale:
7 g/l

Residuo zuccherino:
85 g/l

La Vigna
Il vitigno Garganega è la varietà a bacca bianca più importante della provincia di Vicenza. Con una miriade di profumi tra cui spiccano la mandorla e i fiori bianchi, la Garganega è un equilibrio di estratti e zuccheri. Con le foglie pentagonali a denti pronunciati; grappoli lunghi, cilindrici e leggermente spargoli; acini gialli e dorati.
Il Moscato Giallo è un vitigno a foglia media, con il grappolo medio-grande, piramidale e allungato. L'acino è medio, sferico, con una buccia pruinosa (ricoperta di un sottile velo di polvere), spessa e consistente di colore giallo. I vini che ne derivano sono vini gialli paglierini carichi, freschi e dal sapore intenso.
La produzione
L’intreccio è un vino cuvee tra moscato giallo e garganega risultato da un appassimento di entrambe le uve le quali una volta messe assieme creano la base da poter vinificare. Successivamente con il proprio residuo zuccherino passano a fermentare nuovamente in autoclave per divenire una cuvee frizzante dolce.
