top of page


Col di Mezzo
Gambellara doc classico
Giallo paglierino, con sentori floreali e fruttati, tratti erbacei e minerali. Dalla zona classica di Gambellara, il bianco affinato in botte di rovere francese.
Pluripremiato dalla DOC di Gambellara, il Gambellara Classico della tenuta Natalina Grandi proviene dalle uve in purezza di Garganega, coltivate nella zona classica di produzione della località Monte di Mezzo, da viti con circa 40 anni di età, siamo a 300 metri di altitudine. Dal profumo fruttato, il Gambellara Classico è il risultato eccelso di un affinamento in botte grande da 15 ettolitri di rovere francese per almeno sei mesi, è un vino bianco fermo minerale e persistente, presenta leggere note balsamiche di mirto, salvia e rosmarino con finale di mandorla e di affinamento in tonneau. Si abbina con baccalà alla vicentina, carni bianche, barbecue, risotti, formaggi di medio affinamento
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 10°- 12° C
1 bottiglia
€ 13,99
6 bottiglie - € 11,00 a bottiglia (-21%)
€ 66,00
SCHEDA TECNICA

Vitigno:
Garganega 100%

Tipologia:
Vino Bianco Fermo

Zona di produzione:
300 metri s.l.m. - Monte di Mezzo (zona collinare, terreno vulcanico)

Sentori:
Minerale e persistente, leggere note balsamiche di mirto, salvia e rosmarino con finale di mandorla e di affinamento in
tonneau

Abbinamento
Baccalà alla vicentina, carni bianche, barbecue, risotti, formaggi di medio affinamento

Gradazione alcolica
13%

Annata
2020

Vendemmia:
Manuale e selezionata in casse da 200 kg

Affinamento:
Sosta di sei mesi sui lieviti in botte grande

Lieviti:
Selezionati

Acidità totale:
6,0g/l

Residuo zuccherino:
10g/l

La Vigna
Il vitigno Garganega è la varietà a bacca bianca più importante della provincia di Vicenza. Con una miriade di profumi tra cui spiccano la mandorla e i fiori bianchi, la Garganega è un equilibrio di estratti e zuccheri. Con le foglie pentagonali a denti pronunciati; grappoli lunghi, cilindrici e leggermente spargoli; acini gialli dorati, la Garganega nella tenuta Grandi si divide tra la collina, in località Monte di Mezzo e la pianura, in località Geroni.
La produzione
La Garganega in purezza della zona più antica di Gambellara viene risaltata ancor di più con l'affinamento di almeno sei mesi nella grande botte di rovere francese.

ALTRI PRODOTTI
bottom of page