Recioto Spumante
Il vino dolce ottenuto dall'appassimento per 120 giorni delle uve selezionate di Garganega in purezza, coltivate in collina.
Il vino dolce ottenuto dall'appassimento per 120 giorni delle uve selezionate di Garganega in purezza, coltivate in collina.
Il vitigno Garganega è la varietà a bacca bianca più importante della provincia di Vicenza. Con una miriade di profumi tra cui spiccano la mandorla e i fiori bianchi, la Garganega è un equilibrio di estratti e zuccheri. Con le foglie pentagonali a denti pronunciati; grappoli lunghi, cilindrici e leggermente spargoli; acini gialli dorati, la Garganega nella tenuta Grandi si divide tra la collina, in località Monti di Mezzo e la pianura, in località Giaroni.
L’uva, trasportata in cantina con i cassoni bins per evitare lo schiacciamento, viene appassita per 120 giorni prima di essere pigiata. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, mentre la presa di spuma in autoclave è a basse temperature con lieviti selezionati, secondo il Metodo Charmat. Il perlage fine e persistente è dato dalla seconda fermentazione in autoclave della durata di cinque mesi.